| 
 Concorso Internazionale  di Progettazione. Insediamento Università Ex Area Italgas   Localizzazione: TorinoCliente: Comune  di Torino
 Progettista Capogruppo: Turner & Townsend Group Ltd
 Gruppo di Progettazione: Derossi Associati, Wilson Mason And Partners, Studio  Guenzani, A&P Architettura e Paesaggio, Arch. Marco Sala, C.M.Z. Studio  Associato
 2003. Concorso in due fasi. Secondo classificato
 Descrizione La  progettazione di una sede universitaria è un tema di straordinario interesse. Si  tratta di creare spazi dove si svolge una delle più importanti funzioni  sociali, la formazione dei futuri protagonisti della vita sociale. Il nuovo  complesso dialoga con la tradizione industriale e con il fluire del fiume Dora.  Il grande edificio dei dipartimenti, con la sua facciata a nord, segue la dolce  flessione della Dora Riparea; l'edificio della biblioteca interpreta la forma  cilindrica dei gasometri, l'edificio della didattica definisce l'affaccio negli  spazi rarefatti dell'area Italgas, area residua in attesa di futuri programmi;  l'edificio sul corso Regina Margherita, con una piccola torre-segnale, vuole  richiamare l'attenzione sul Corso e segnalare un ingresso importante sul  complesso del lato sud. Tutti gli edifici intendono avere una tensione verso la  “piazza interna” che deve garantire un effetto di centralità e di identità.  Ciascun elemento accetta la sua duplice funzione di protagonista della scena  urbana dialogando con essa, e di partecipante ad un complesso di edifici che ha  il suo fulcro nell’area centrale del campus. Lo spazio esterno è organizzato  con sequenze di pavimentazione in pietra e cespugli verdi in cui collocare  opere d’artista. Strategie  Bioclimatiche 
                
                  Scelta dell’orientamento e della forma  degli edifici;Illuminazione naturale;Sistemi dinamici di facciata;Sistemi di schermatura mobili;Sistemi di ventilazione naturale;Sistema di controllo remoto dell’edificio  (BMS).   
 
 
 
 
 
   |